Dopo gli anni 80, il PSI ha avuto problemi esistenziali per assenza, tra le sue fila, di elementi di caratura che ne potevano ingigantire l’importanza politica sia sullo scenario italiano che su quello europeo e mondiale. Addirittura, con l’arrivo del berlusconismo il Partito Socialista Italiano sprofonda, non riesce ad attrarre …
Read More »Chi vuole intendere, approfitti per se delle cose dette in generale
E’ un fiorire di post sui social che mi spaventano per la loro crudezza che deriva senz’altro da una polarizzazione politica dei mass media di parte, che si presta molto agevolmente per coloro che non devono pensare, riflettere e decidere nel bene e nel male. Vero è, che nell’ultimo trentennio, …
Read More »La politica vera fa vivere
Le popolazioni matesine attendono la Rinascita economica dell’intero Comprensorio. Il Parco Nazionale del Matese, infatti, merita rispetto, sicchè la ritardata applicazione della legge istitutiva di tale Parco costituisce inadempienza non più tollerabile. Sta di fatto che le forze culturali ed associative premono per l’attuazione di un programma diretto allo sviluppo …
Read More »La società dei magnaccioni
Voleva certamente cambiare le cose chi in Molise ha votato per il M5S; tutti gli altri, ammucchiati appassionatamente, hanno votato per Toma. Anche la sinistra, che in passato governava la Regione grazie all’attuale “destra”, oggi minaccia sfiducie per non perdere “la faccia”, pregando però che per carenza di numeri la …
Read More »Il deus ex machina
Da due mesi i molisani chiedono di individuare e creare zone esclusive per la gestione dei malati da Coronavirus, e da anni si conosce l’esistenza e la disponibilità di due strutture dismesse: l’ospedale di Larino e quello di Venafro. Ebbene, chi sta decidendo i nostri destini, chi sta giocando con …
Read More »L’Europa? E’ giunta l’ora dell’Unione del Mediterraneo
Ma occorrono ancora ulteriori argomenti per capire che l’Italia è temuta da questa accozzaglia di gente definita europea e che io invece, definirei popoli di barbari ripuliti, che oggi si atteggiano a miglioratori di razze, di economie, di cultura e modi di vivere. Stanno invece procedendo all’ammasso delle vere culture …
Read More »La politica per il popolo o per il politico?
Ad oggi ancora persiste un arcano che assilla il popolo molisano, ma i politici lavorano per il benessere del popolo oppure vengono prima i loro interessi? Ebbene, è passato oltre un anno da quando il governo Molisano si è insediato, con una grandissima coalizione, forse fra le più numerose nella storia della nostra …
Read More »Politica, tutti incartati. Di chi sarà il piatto?
Bene, la Lega (nord) è riuscita a rianimare, o meglio dire resuscitare, il Partito Democratico che nelle ultime consultazioni sarde ha avuto un sussulto riportando la metà dei suoi elettori alle urne. Era abbastanza scontato un Movimento 5 Stelle in ribasso rispetto alle politiche, per l’unica lista che presentava che …
Read More »Il valico del Matese
Da tempo si parla della TAV; del primo, secondo e terzo valico, di cui non sono ancora chiari i beneficiari e che si realizzerà al Nord (tanto per cambiare). Nessuno invece parla, nemmeno per sbaglio, della realizzazione del “valico del Matese” che, con una galleria di appena 12 km, risolverebbe …
Read More »Per la Rinascita dell’Appennino
Il futuro dell’Italia passerà attraverso la riscoperta netta e consapevole del Patrimonio appenninico. In effetti, le Aree Interne della Nazione hanno subito ingiustamente, nel corso degli ultimi lustri, un vero e proprio collasso sociale, capace di destrutturare il tessuto produttivo dell’Appennino. E’ stato questo il tema del recente confronto che …
Read More »